A Milano una sfida fra 20 startup innovative, si vincono 50mila euro in servizi

Si tratta dell'Atena startup battle, una competizione aperta a tutte le startup italiane che porterà le 20 startup finaliste a confrontarsi con esperti ed investitori

Andrea Pastore 07/02/2020 0

Giovedì 11 Giugno 2020, al Talent Garden Calabiana di Milano, si terrà la fase finale di "Atena startup battle", la competizione che mette di fronte le startup italiane più innovative, giudicate da un pool di esperti e da un pubblico di investitori.

L'evento, promosso da TMP Group, Talent Garden, Two Hundred e Studio legale Gattai Minoli Agostinelli and Partners, quattro fra le più importanti realtà della "tecnofinanza", permetterà a 20 startup di confrontarsi davanti ad una platea digitale e televisiva.

Dopo la presentazione dell'evento, sempre a Milano, ed il "roadshow illustrativo" nei principali campus universitari nazionali (fra cui Genova, Roma, Torino, Padova, Brescia, Pisa, Napoli, Salerno. Palermo, Cagliari, Bologna e Bari), si tornerà nel capoluogo lombardo per l'appuntamento decisivo di Giugno, riservato alle 20 imprese selezionate.

Ognuna di esse avrà a disposizione un "elevator pitch" di ben 5 minuti, cioè un lasso di tempo cospicuo in cui esporre compiutamente la propria idea aziendale ad esperti ed investitori.

La migliore startup riceverà in premio 50mila euro in servizi: consulenza legale, di comunicazione, networking digitale ed investimenti in Equity Crowdfunding.

In fase di candidatura è obbligatorio inviare alla mail digital@tmpgroup.it un pdf di presentazione (max 15 slide. escluse copertine) contenente, fra gli altri, i seguenti elementi: spiegazione dettagliata del prodotto, target, competitor, business model, cross-media communication, disegni, prototipi, know how del team, strategia di marketing.

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Pastore 03/09/2018

GT Revenue, la startup che aiuta ad aumentare le entrate delle strutture ricettive

Oggi torniamo ad occuparci di turismo, ma da un punto di vista diverso: quello della massimizzazione del profitto. La concorrenza aumenta e, con tanta offerta, diventa sempre più difficile per le strutture turistiche barcamenarsi tra le nuove opportunità della rete (esempio i servizi online come Booking, Airbnb e altri) e decidere quali sono i prezzi migliori da proporre in un determinato momento, tanto che per fare questo sono nate nuove figure professionali che si occupano di massimizzare il profitto, i revenue manager. GT Revenue, la startup di cui parliamo oggi ha creato un software per aiutare queste figure professionali a trarre il massimo profitto possibile. Abbiamo intervistato Fabio Badolato, CEO di questa startup.

Leggi tutto

Andrea Pastore 19/11/2015

Canapella, la pasta con tanti nutrienti in più

Una startup che si occupa di Food in eccezione di Pasta non si era ancora sentita. Tutto sommato è anche un po' strano, visto che l'italia è il paese della pasta, oltre che della pizza e di tante altre cose. Ma oggi a colmare questo vuoto arriva Canapella, che porta l'innovazione in un settore in cui innovare significava solo provare nuove combinazioni di gusti. Abbiamo fatto alcune domande a Roberto Lanna, fondatore di questa startup.

Leggi tutto

Andrea Pastore 03/12/2021

Delphlyx, la startup che aiuta le squadre di calcio a fare gli acquisti giusti

Come in tutti i settori, anche il mondo del calcio ha da un po' di tempo cominciato ad usare una serie di software per svolgere le proprie attività: esistono programmi che analizzano gli infortuni, i dati fisici dei giocatori, il calciomercato e tanto altro. Spesso però si tratta di software complicati, che richiedono conoscenze di statistica e altre discipline avanzate, per cui le società si trovano costrette ad assumere anche persone in grado di usarli. E quì nasce l'idea di cui parliamo oggi: si chiama Delphlyx e offre un software per l'analisi del calcio mercato. Abbiamo fatto qualche domanda a Guido Boldoni, responsabile del mercato Sud Europa.

Ciao Guido, com'è nata l'idea di Delphlyx?

L'idea di Delphlyx nasce a Londra ufficialmente nel 2019 da un' idea di Tom Randolph, all'epoca team manager dell' Huddersfield Town. Rendendosi conto della difficoltà di utilizzo dei software per le squadre di calcio, ebbe l'idea creare un software diverso da una semplice banca dati, che mettesse a disposizione funzionalità che danno delle soluzioni e potesse essere utilizzato facilmente da un direttori sportivi, che in genere non hanno molto tempo per capire il funzionamento di un software complesso. Me ne ha subito parlato e insieme abbiamo parlato con i direttori sportivi dei nostri paesi, per capire cosa potesse servire. Dopo un po' è iniziato lo sviluppo del software vero e proprio che ha richiesto qualche mese di lavoro. A gennaio 2021 è stata costituita la società con sede a Londra e a luglio 2021 è iniziata la commercializzazione. Già a settembre 2021 abbiamo colto i primi successi importanti.

Come funziona Delphlyx?

Delphlyx offre 4 funzioni 

  • Cerca un giocatore
    permette di trovare nel database un giocatore con un profilo statistico simile rispetto a un calciatore già conosciuto (ad esempio se Vlahovic sta lasciando la Fiorentina con questa funzionalità si può cercare nel mondo il nuovo Vlahovic).
  • Confronta testa a testa
    che ti permette di confrontare in base alle statistiche da te selezionate due calciatori, funzione molto utile in sede di trattativa o nelle fasi finali della scelta di un determinato profilo.
  • Rankings
    Elabora delle classifiche divise per ruolo di tutti i giocatori del nostro database : questo strumento supera gli attuali parametri di giudizio poichè analizza il calciatore non per la prestazione in sè, ma per i numeri accumulati nelle statistiche che descrivono il profilo perfetto in quel ruolo.
  • Wonderkids
    È una rubrica che viene inviata ogni settimana ai nostri clienti e che sta dando incredibili soddisfazioni sia quando si parla con potenziali nuovi partner sia perchè questi talenti diventano spesso obiettivi di mercato delle società con cui lavoriamo.

Oltre a questo offriamo anche consulenze statistiche: data la nostra esperienza tante società ci chiedono di essere affiancate nel percorso di ricerca dei giocatori migliori per completare la loro squadra.

Qual è la vostra sorgente dei dati?

Abbiamo un contratto con un'azienda multinazionale di statistica che ci procura una banca dati sempre aggiornata, che prevede un certo numero di parametri. A seconda dei ruoli, vengono presi in considerazione parametri diversi e con pesi diversi nel nostro algoritmo. Settimanalmente provvediamo a fare gli aggiornamenti nel nostro database.

Il team di Delphlyx è composto da persone sparse per il mondo, questo ha condizionato la vita della startup?

All'inizio è stato difficile perché il contatto umano manca, però alla lunga non ci ha condizionato. La nostra startup è organizzata sugli obiettivi e non sul tempo dedicato. Ognuno è libero di lavorare quando vuole, quello che conta sono le scadenze comuni e i risultati.

Quali sono i vostri prossimi progetti?

Il mio sogno personale è quello di aggiungere la possibilità di analizzare, monitorare e prevedere l'involuzione dei calciatori. Altro obiettivo è quello di estendere la statistica agli allenatori, per dare ai dirigenti

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...