Al via Campania Startup 2020, il bando per le startup innovative campane
Pubblicato il bando destinato alle startup innovative della Campania che prevede contributi a fondo perduto fino all'85% dell'importo dell'investimento
Andrea Pastore 20/07/2020 0
La regione Campania ha presentato un bando per sostenere e incentivare la creazione di nuove start up innovative nel proprio territorio. Il bando si rivolge alle imprese aperte da non più di 60 mesi dalla presentazione del bando e ai promotori di impresache intendono costituire una nuova impresa. I progetti finanziabili devono avere una spesa che va da un minimo di 50.000 a massimo di 300.000 Euro, la percentuale del contributo a fondo perduto è pari al 70% della spesa ammissibile (85% nel caso in cui la spesa ammissibile risulti, all'esito della valutazione, di importo inferiore a € 90.000).
Attività finanziabili con il bando Campania Startup 2020
Con questo bando sarà possibile finanziare l'acquisto di macchinari, software, brevetti, l'assunzione di nuovi dipendenti (con determiante caratteristiche, ad esempio ricercatori, tecnici e altre figure impegnate nel progetto). Sono finanziabili anche le spese generali connesse al progetto, che non possono superare 15% del totale delle spese del personale. Finanziabili infine le spese di promozione e commercializzazione, costi dei canoni di affitto dei locali della sede operativa, spese per licenze software e per servizi in cloud. Nel caso di società esistente tutte le spese citate per essere valide non devono essere connesse a spese di gestione già esistenti nella società, ma legate esclusivametne al progetto che si vuole finanziare. Eccezion fatta per le licenze dei software e degli abbonamenti in cloud, poi, i servizi richiesti non devono essere continuativi o periodici.
Criteri di valutazione
Ai progetti presentati verrà assegnato un punteggio da 0 a 80, ci sarà una graduatoria con o punteggi, verranno selezionate le startup meglio posizionate fino a esaurimento della dotazione che è di 5.000.000 di €. Tra gli elementi presi in considerazione per il punteggio finale vi sono la presenza di under 35 nella compagine sociale, l'esperienza dei soci, le ricadute occupazionali sul territorio e il grado di diffusione del progetto. Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al bando presente sul sito rella Regione Campania.
Potrebbero interessarti anche...
Andrea Pastore 29/01/2016
Finanziamenti Programma Horizon2020: come funzionano e come ottenerli?
Come si legge sul sito web dell’APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea) il programma Horizon2020 è uno strumento di finanziamento alla ricerca scientifica e all’innovazione istituito dalla Commissione europea, che vanta un budget stanziato tra i più alti del mondo: quasi 80 miliardi di euro, per fondi a gestione diretta validi fino a 7 anni dall’attuazione.
Andrea Pastore 31/01/2020
Nuove imprese a tasso zero, incentivo per giovani e donne
Le agevolazioni per fare impresa non mancano in questo inizio di 2020. Oltre ai bandi regionali, spicca - fra le misure nazionali - "Nuove imprese a tasso zero" di Invitalia. Si tratta di un incentivo per aspiranti imprenditori, nello specifico giovani tra i 18 e i 35 anni o donne di tutte le età.
Andrea Pastore 16/01/2017
Edison Pulse 2017, anche quest'anno Edison premierà quattro start up innovative
Giunge alla quarta edizione Edison Pulse che, dopo aver premiato nel 2016 Bikee Bike, Sharewood e Tooteko per i loro progetti di internet of things, low carbon city e sharing economy, è in cerca di quattro start up con un alto potenziale innovativo su cui puntare. Una giuria composta da rappresentanti esterni (banche, venture capital, rappresentanti settori tecnologici, influencer) ed esperti di Edison valuteranno i progetti in base a parole chiave come cambiamento, crescita e innovazione.