Aperta la call di Hubble, 10 startup riceveranno investimenti per 50000 €
Il programma di accelerazione fiorentino si appresta a selezionare nuove startup che saranno aiutate ad entrare sul mercato nel migliore dei modi
Andrea Pastore 03/03/2019 0
L'incubatore Nana Bianca lancia la 5° call di Hubble, programma di accelerazione promosso insieme a Fondazione CR Firenze e Fondazione per la ricerca e l'innovazione. Il programma ha un budget di 500000 euro ed è destinato a 10 startup, che riceveranno quindi un investimento di 50.000 euro l'una e 16 settimane di training durante le quali potranno perfezionare il loro modello di business, costruire il loro mvp e prepararsi ad andare sul mercato nel migliore dei modi.
Candidare la propria startup
È possibile candidare la propria startup a questo indirizzo entro il 31 marzo, le aree di interesse per l'incubatore sono le seguenti:
-> sharing economy
-> iot
-> soluzioni per Smart Cities
-> app
-> energia
-> economia circolare
-> software as a service
-> salute
-> bioinformatica
Potrebbero interessarti anche...
Andrea Pastore 29/01/2016
Finanziamenti Programma Horizon2020: come funzionano e come ottenerli?
Come si legge sul sito web dell’APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea) il programma Horizon2020 è uno strumento di finanziamento alla ricerca scientifica e all’innovazione istituito dalla Commissione europea, che vanta un budget stanziato tra i più alti del mondo: quasi 80 miliardi di euro, per fondi a gestione diretta validi fino a 7 anni dall’attuazione.
Andrea Pastore 10/08/2017
Al via Resto al sud, prestiti con il 35% a fondo perduto per le nuove imprese del sud Italia
Pronta la nuova misura di sostegno alla creazione e sviluppo di imprese nel sud Italia, si chiama Resto al Sud e ha l'obiettivo di promuovere la nascita di nuova imprese nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna guidate da giovani imprenditori di età compresa tra i 18 ed i 35 anni. Le iniziative finanziabili sono quelle relative
Andrea Pastore 06/03/2017
LUISS Enlabs apre il nuovo bando per la selezione di startup da accelerare
L'acceleratore LUISS Enlabs ha lanciato una nuova call per tutte le nuove aziende e società digitali. Nato dalla joint venture tra LVenture Group e l’Università LUISS, il programma di accelerazione darà la possibilità di accedere a un percorso intensivo di cinque mesi che ha l’obiettivo di trasformare progetti, nelle prime fasi di vita, in aziende che fatturano sul mercato.