Condexo, la start up che semplifica la vita di amministratori e condomini

I ragazzi di Condexo hanno pensato di portare una ventata di innovazione in un mondo tradizionalmente sinonomo di liti e di tensione: quello del condominio

Andrea Pastore 24/07/2020 0

Le riunioni di condominio, e in generale tutto ciò che riguarda la gestione di un condominio, sono da sempre sinonimo di liti, momenti di tensione. e oneri di vario tipo Mettere d'accordo tante teste non è mai facile, e finora poche startup si erano avventurate in questo settore. La startup di cui parliamo oggi è una di queste: si chiama Condexo e nasce con l'obiettivo di semplificare la vita di amministratori, condomini e fornitori grazie ad un sistema integrato di gestione del condominio. Ne parliamo con Riccardo Mittiga, CEO di questa startup.

Ciao Riccardo, com'è nata l'idea di Condexo?

Condexo è un’idea che tutti noi abbiamo dentro: chiunque viva in un condominio si è trovato o si troverà a dover risolvere dei problemi grandi, come una caldaia che non parte o un ascensore che non funziona, o piccoli, come una serratura rotta, senza sapere come fare. Senza un appiglio immediato. A chi non è capitato di non poter uscire dal garage perché improvvisamente non c’era elettricità o il cancello era guasto, a quanti si è spezzata la chiave nella serratura o hanno aspettato un pacchetto invano perché la notifica delle poste si era persa? In tutte queste situazioni siamo in difficoltà, scoraggiati e inermi senza neanche sapere come si chiami il nostro amministratore o men che meno avere il suo numero di telefono. Ecco perché nasce Condexo, perché questo succede a tutti noi, ogni giorno. Abbiamo quindi creato un piattaforma che metta tutti in contatto facilmente per risolvere dal piccolo al grande problema usando semplicemente il cellulare per avere risposte e soluzioni in tempo reale. Vogliamo semplificare la vita delle persone, tutti i giorni

Di solito gli amministratori di condominio non sono avvezzi alle nuove tecnologie, specie se sono avanti negli anni. Come vi muovete per promuovere la vostra piattaforma?

Quello di essere meno avvezzi alle tecnologie è un luogo comune a cui non crediamo molto, d’altronde quanti nonni hanno imparato ad usare WhatsApp per vedere i loro nipoti o comunicare con la famiglia? Preferiamo distinguere in persone volenterose e meno volenterose ed è compito nostro spiegare a tutti gli amministratori che incontriamo quali sono i vantaggi ed i benefici di lavorare con Condexo. Come azienda tecnologica abbiamo il dovere di rendere il nostro prodotto semplice per questo .Condexo è stato appositamente sviluppato per poter essere utilizzato da tutti: il prodotto è talmente tanto intuitivo da non richiedere grandi competenze informatiche, anzi. La nostra azienda poi fornisce tutti gli strumenti e il supporto necessario per sfruttare al meglio le potenzialità della piattaforma Condexo. Siamo nati per semplificare il mondo del condominio, renderlo eccellente per tutti: non a caso Life Made Simple è il nostro claim.

 

Come avete vissuto il periodo del COVID-19?

Il periodo dell’emergenza Covid-19 ha imposto a tutti un cambio di passo, anche nella quotidianità. L’assemblea è il cuore decisionale di qualsiasi condominio e per questo ci è sembrato da subito evidente che avesse bisogno di un impulso di digitalizzazione. Durante il lockdown il team si è impegnato al massimo per integrare la piattaforma con i sistemi di comunicazione online, sempre al fine di semplificare la vita dei condomini e far si che decisioni importanti non rimanessero sospese.
 
Quali sono i vostri obiettivi per il futuro?
 
Nei prossimi mesi il team di Condexo sarà impegnato nello sviluppare il software necessario ad integrare i servizi di consegna a domicilio e faremo molto uso di intelligenza artificiale per capire come migliorare il processo di sopralluogo/lavorazioni ad oggi ancora fermo ai processi in uso 50 anni fa. L’obiettivo a fine 2020 è di arrivare ad amministrare tramite Condexo circa 1.500 condomini.

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Pastore 05/06/2016

Deliveroo, la startup che ti consegna il cibo a casa

Vi è ai capitato di voler ordinare qualcosa di diverso dalla solita pizza? Se si, saprete che i locali che offrono questo tipo di servizio non sono tantissimi, anche se stanno crescendo grazie a piattaforme come Just eat e simili. Oggi si affaccia un nuovo concorrente sulla scena, si chiama Deliveroo ed è una startup londinese che da qualche tempo è arrivata in Italia. Abbiamo fatto alcune domande a Matteo Sarzana, general manager per l'Italia di questa startup.

Leggi tutto

Andrea Pastore 18/07/2019

Auting, la startup che consente di monetizzare con la tua auto

Sappiamo da un po' di tempo che lo sharing è una tendenza consolidata, ci sono tante startup di successo che operano in questo settore. Era solo questione di tempo che anche il settore automobilistico ne fosse interessato. Da diversi anni il noleggio a lungo termine è una realtà, tante persone preferiscono noleggiare l'auto ed essere liberi dai costi e dagli oneri di gestione. Il passo successivo sono piattaforme come Auting, che consentono di noleggiare l'auto solo quando è necessario.

Leggi tutto

Andrea Pastore 28/12/2015

Tinkidoo, un nuovo metodo educativo per i bambini

L'avvento delle nuove tecnologie - dispositivi touch in primis - negli ultimi anni, ha rivoluzionato il mondo della didattica. Smartphone, tablet e compagnia hanno reso obsoleti lavagna e gesso, e la scuola ha dovuto adeguarsi con strumenti più al passo con i tempi come le lavagne elettroniche.
Ma la tecnologia offre tante possibilità di imparare in modo nuovo, ne sono un esempio prodotti come

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...