LUISS Enlabs apre il nuovo bando per la selezione di startup da accelerare
L'acceleratore offre 30.000 euro cash e 50.000 in servizi in camibio del 9% di equity, per un programma di accelerazione della durata di 3 mesi
Andrea Pastore 06/03/2017 0
L'acceleratore LUISS Enlabs ha lanciato una nuova call per tutte le nuove aziende e società digitali. Nato dalla joint venture tra LVenture Group e l’Università LUISS, il programma di accelerazione darà la possibilità di accedere a un percorso intensivo di cinque mesi che ha l’obiettivo di trasformare progetti, nelle prime fasi di vita, in aziende che fatturano sul mercato.
Chi può partecipare
Startup digitali che abbiano:
almeno un prototipo funzionante del prodotto o un’idea validata (Minimum Viable Product);
un team con un set completo di competenze, in particolare quelle di sviluppo tecnologico, disposto a trasferirsi a Roma per tutta la durata del programma e dedicarsi al progetto full time;
una proposta su una soluzione competitiva in un settore di mercato in forte crescita.
Cosa prevede
Chi sarà selezionato avrà a disposizione un investimento da parte di LVenture Group di ottantamila euro, di cui trentamila cash e cinquantamila in servizi, a fronte di una equity del 9%.
Le startup parteciperanno a seminari tematici e saranno seguite nel business development, nell’investor networking, nel management e nello sviluppo tecnologico da un team di esperti e di un Board of Advisors di oltre 50 membri di rilievo con diverse competenze settoriali.
Le fasi
FASE 1 - PRODOTTO: Revisione dell’architettura IT, dell’User Experience (UX) e delle interfacce e management dei processi e dell’organizzazione. Durata 2 mesi.
FASE 2 - MISURAZIONE: Fissare gli obiettivi e uso efficace degli strumenti di monitoraggio per rilevare i risultati esatti. Durata 2 mesi.
FASE 3 - RENDITA: Si prevede che ogni start up riesca a produrre una certa rendita per la fine del programma. Durata 1 mese.
Per partecipare basterà collegarsi a questa pagina e compilare l’apposito form; le iscrizioni saranno aperte fino al 2 aprile.
Potrebbero interessarti anche...
Andrea Pastore 16/01/2017
Edison Pulse 2017, anche quest'anno Edison premierà quattro start up innovative
Giunge alla quarta edizione Edison Pulse che, dopo aver premiato nel 2016 Bikee Bike, Sharewood e Tooteko per i loro progetti di internet of things, low carbon city e sharing economy, è in cerca di quattro start up con un alto potenziale innovativo su cui puntare. Una giuria composta da rappresentanti esterni (banche, venture capital, rappresentanti settori tecnologici, influencer) ed esperti di Edison valuteranno i progetti in base a parole chiave come cambiamento, crescita e innovazione.
Andrea Pastore 10/08/2017
Al via Resto al sud, prestiti con il 35% a fondo perduto per le nuove imprese del sud Italia
Pronta la nuova misura di sostegno alla creazione e sviluppo di imprese nel sud Italia, si chiama Resto al Sud e ha l'obiettivo di promuovere la nascita di nuova imprese nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna guidate da giovani imprenditori di età compresa tra i 18 ed i 35 anni. Le iniziative finanziabili sono quelle relative
Andrea Pastore 31/01/2020
Nuove imprese a tasso zero, incentivo per giovani e donne
Le agevolazioni per fare impresa non mancano in questo inizio di 2020. Oltre ai bandi regionali, spicca - fra le misure nazionali - "Nuove imprese a tasso zero" di Invitalia. Si tratta di un incentivo per aspiranti imprenditori, nello specifico giovani tra i 18 e i 35 anni o donne di tutte le età.