L'unione europea investe 3,6 milioni di euro in startup con Impact Growt
Andrea Pastore 28/03/2017 0
“Lo sguardo sempre rivolto al futuro” è il core di Impact Growth, inaugurato due anni fa, che punta a rendere progetti d’impresa europei realtà mondiali. Stiamo parlando di un programma finanziato dalla Commissione Europea che ha stanziato 3,6 milioni di euro e gestito da DOCOMO Digital, ISDI e Fundingbox, che lancia due call con l’obiettivo di individuare quattro aziende in grado di debuttare in Europa.
La prima Open Call del programma, aperta il 27 febbraio, selezionerà 14 startup a cui verranno erogati 100 mila euro in equity-free e alla fine dei sei mesi di accelerazione le migliori due otterranno un ulteriore finanziamento di 150 mila ciascuna.
Dovremo aspettare settembre 2017 per la seconda Open Call.
Chi può partecipare?
Start up che propongono servizi e prodotti già disponibili sul mercato nei settori di Smart Cities & Infrastructure, Smart Content, Smart Manufacturing e Smart AgriFood.
Cosa prevede?
Oltre ai finanziamenti, gli startupper prescelti avranno la possibilità di seguire un training tra Barcellona, Copenhagen e Madrid tenuto da 100 mentor e investitori che offriranno la loro consulenza sia per il settore digitale che in merito a problematiche legate al business, alla tecnologia e alla scalabilità.
Al termine delle due call, le migliori quattro aziende avranno l’opportunità di ricevere ulteriori finanziamenti fino a 1,5 milioni di euro da parte di investitori istituzionali (Kibo Ventures e Accelerace).
Per maggiori info e partecipare basta consultare il sito impact-accelerator.com.
Potrebbero interessarti anche...
Andrea Pastore 21/02/2020
Oltre 2 milioni e mezzo dalla Regione Veneto ai giovani imprenditori
Due milioni e 650mila euro per contributi a fondo perduto da destinare all'imprenditoria giovanile. E' quanto ha deliberato - come si legge in una nota ufficiale - la Regione Veneto su proposta dell'Assessore allo Sviluppo economico, Roberto Marcato.
Andrea Pastore 24/03/2020
Covid-19, un fondo complessivo da 100mila euro destinato a progetti che autino le persone
Innovatori a raccolta per schierarsi in prima linea nella lotta alla pandemia da Coronavirus, sviluppando e proponendo progetti che possano aiutare concretamente le persone.
Giulio Del Vecchio 07/11/2017
Si parte con il bando Intraprendo: nuove opportunità di finanziamento per le startup lombarde
Con Intraprendo la Regione Lombardia e Finlombarda S.p.A. si sono unite per favorire avvio e sostegno di nuove iniziative imprenditoriali lombarde, con particolare attenzione a under 35 o over 50 senza lavoro e a imprese con elevato contenuto tecnologico, il bando si incentra sul rafforzamento della capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese promuovendo processi di innovazione produttiva, promuovendo competenze tecnologiche.