Marco Polo Accelerator, l'incubatore per portare le startup in Cina

Il progetto nato dalla collaborazione tra H-Farm e la società Qwos che importerà un pezzo d’Italia in Cina

Andrea Pastore 17/10/2016 0

Quando si instaura una brillante sinergia tra un incubatore di start up, in questo caso H-Farm, e un partner internazionale, come Qwos, nascono progetti altrettanto sorprendenti. Stiamo parlando di Marco Polo Accelerator, una nuova opportunità per le start up italiane per far conoscere i propri progetti e affacciarsi in un mercato apparentemente inaccessibile: la Cina.Nessuna preclusione sulle start up da selezionare anche se, con uno sguardo più attento, potrebbero essere preferite quelle che promuovono il made in Italy: dal food alla moda fino al design. L’obiettivo è chiaro: “se gli imprenditori cinesi migrano all’estero, c’è bisogno di talenti in entrata. Con il #marcopoloaccelerator vogliamo creare una nuova Via della Seta dell'innovazione”, recita così uno degli ultimi post pubblicati sui social da H-Farm.
Per prendere parte alla call basterà registrarsi online all’indirizzo https://www.f6s.com/marcopoloaccelerator entro il 30 novembre.

Potranno candidarsi start-up italiane innovative già iscritte nell’apposito Registro della Camera di Commercio. Ne saranno selezionate da 5 ad un massimo di 10 e seguiranno un programma di 4 mesi che avrà inizio nei primi mesi del 2017.
Ad ognuna verrà erogato un sostegno fino a 200.000 euro (cash + servizi), da parte di alcuni investitori individuati da QWOS che, inoltre, metterà a disposizione il proprio network di finanziatori e imprenditori, aiuterà le startup ad affrontare l’iter burocratico. Ulteriore punto di forza di questa iniziativa è la collaborazione con Tsinghua University, che affiancherà agli startupper due studenti MBA al fine di facilitare l’ingresso e il radicamento del loro business nel mercato cinese.
Al termine del progetto si terrà un Demo Day a Pechino.
Se tra i vostri sogni c’è sempre stato il desiderio di diventare il Marco Polo 2.0 questo è il piano che fa per voi!

Potrebbero interessarti anche...

Giulio Del Vecchio 07/11/2017

Si parte con il bando Intraprendo: nuove opportunità di finanziamento per le startup lombarde

Con Intraprendo la Regione Lombardia e Finlombarda S.p.A. si sono unite per favorire avvio e sostegno di nuove iniziative imprenditoriali lombarde, con particolare attenzione a under 35 o over 50 senza lavoro e a imprese con elevato contenuto tecnologico, il bando si incentra sul rafforzamento della capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese promuovendo processi di innovazione produttiva, promuovendo competenze tecnologiche.

Leggi tutto

Andrea Pastore 05/03/2020

Edizione 2020 del Bando CONAI per l'Ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare

Al via la settima edizione del “Bando CONAI per l’eco-design degli imballaggi nell’economia circolare -Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”, volto a premiare le soluzioni di packaging più innovative e ecosostenibili immesse sul mercato nel biennio 2018-2019. E' quanto si legge sul sito ufficiale del Consorzio.

Leggi tutto

Andrea Pastore 28/03/2017

L'unione europea investe 3,6 milioni di euro in startup con Impact Growt

“Lo sguardo sempre rivolto al futuro” è il core di Impact Growth, inaugurato due anni fa, che punta a rendere progetti d’impresa europei realtà mondiali. Stiamo parlando di un programma finanziato dalla Commissione Europea che ha stanziato 3,6 milioni di euro e gestito da DOCOMO Digital, ISDI e Fundingbox, che lancia due call con l’obiettivo di individuare quattro aziende in grado di debuttare in Europa.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...