Nuove imprese a tasso zero, incentivo per giovani e donne
Le domande possono essere presentate fino a quando ci sono fondi
Andrea Pastore 31/01/2020 0
Le agevolazioni per fare impresa non mancano in questo inizio di 2020. Oltre ai bandi regionali, spicca - fra le misure nazionali - "Nuove imprese a tasso zero" di Invitalia. Si tratta di un incentivo per aspiranti imprenditori, nello specifico giovani tra i 18 e i 35 anni o donne di tutte le età.
Le agevolazioni - riporta il sito ufficiale invitalia.it - sono valide in tutta Italia e prevedono il finanziamento a tasso zero di progetti d’impresa con spese fino a 1,5 milioni di euro che può coprire fino al 75% delle spese totali ammissibili.
Nuove Imprese a Tasso Zero, va precisato, non ha una scadenza poichè è una misura a sportello: le domande possono essere presentate (firmate digitalmente in formato p7m) fino a quando ci sono fondi disponibili.
Sono finanziabili le iniziative nelle seguenti aree:
a) produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli
b) fornitura di servizi alle imprese e alle persone
c) commercio di beni e servizi
d) filiera turistico-culturale
e) innovazione sociale
A questo link tutte le risposte ai principali quesiti.
Potrebbero interessarti anche...
Andrea Pastore 06/03/2017
LUISS Enlabs apre il nuovo bando per la selezione di startup da accelerare
L'acceleratore LUISS Enlabs ha lanciato una nuova call per tutte le nuove aziende e società digitali. Nato dalla joint venture tra LVenture Group e l’Università LUISS, il programma di accelerazione darà la possibilità di accedere a un percorso intensivo di cinque mesi che ha l’obiettivo di trasformare progetti, nelle prime fasi di vita, in aziende che fatturano sul mercato.
Andrea Pastore 27/02/2020
In Lombardia il rilancio di Faber nei giorni del Coronavirus
Mentre l'emergenza Coronavirus preoccupa la popolazione, per i risvolti di carattere sanitario, e il Governo, anche per quelli impattanti a livello economico sul futuro del Paese, bisogna registrare il rilancio del bando "Faber" da parte della Regione Lombardia, che tanto successo ha riscosso nel 2019. Lo si apprende, attraverso LNews, dal portale istituzionale della Regione.
Andrea Pastore 09/08/2016
Nuova opportunità per le imprese culturali nel Mezzogiorno: pubblicato il bando Cultura Crea
Il Ministero dei Beni Culturali e delle attività del Turismo ha pubblicato un nuovo bando destinato alle piccole imprese del settore culturale al Sud. L’iniziativa, gestita da Invitalia, si chiama "Cultura crea” ed ha l'obiettivo di sostenere la filiera culturale e creativa, rafforzare la competitività delle piccole e medie imprese, e sviluppare il settore produttivo collegato al patrimonio culturale delle regioni del Meridione.