Svuotaly, la startup per guadagnare con i tuoi vecchi abiti
Grazie ai ragazzi di Svuotaly possiamo liberare il nostro guardaroba dai vestiti che non usiamo, e trovare prodotti della nostra taglia
Andrea Pastore 14/11/2016 2
Quante volte nella nostra vita ci siamo soffermati a guardare gli abiti che non usiamo più? È quello che è capitato anche ai fondatori di questa statup, che volevano vendere dei capi firmati, ma non trovando qualcosa di analogo l'hanno sviluppata loro. Così è nato Svuotaly.it, un sito che consente di vendere i propri abiti usati Abbiamo fatto delle domande a Daniele Ferla, CEO di questa startup.
Com'è nata l'idea di Svuotaly.it?
L'idea di realizzare un sito specifico di compravendita dell'abbigliamento usato nasce da una esigenza personale in quanto i siti di compravendita generici, e famosi, permettono la pubblicazioni di tutte le tipologie di articoli rendono difficile la ricerca e la catalogazione in quanto non offrono strumenti dedicati al fashion e alla moda. Ci è sembrato stimolante il creare un luogo in cui le persone potessero trovare esclusivamente abbigliamento, scarpe, borse ed accessori. Il nostro obiettivo inoltre è anche quello di creare una community di utenti (anche grazie alla nostra pagina Facebook) che possano scambiarsi, vendersi e discutere sull'abbigliamento proponendo i propri articoli ed il proprio stile. Nel primo anno di pubblicazione abbiamo capito che circa il 90% dei nostri utenti sono ragazze che vanno dai 25 ai 40 anni, appassionate di moda e di shopping ma anche attente alla spesa e al riuso intelligente. La registrazione, la pubblicazione e la vendita su svuotaly.it sono inoltre totalmente gratuite.
Come funziona la piattaforma?
Dopo la registrazione attraverso email oppure Facebook è possibile compilare il proprio profilo focalizzato specificatamente sulle preferenze in ambito di moda come ad esempio il colore preferito, lo stile, le taglie, etc. Terminata la profilazione (utile al sito per proporre indumenti adatti alle specificità di ciascuno) si potrà iniziare ad inserire il primo prodotto da mettere in vendita. Anche per il prodotto è stata pensata una profilazione specifica e molto dettagliata al fine di renderlo facilmente individuabile dagli altri utenti attraverso il filtro che la piattaforma mette a disposizione e composto da diversi parametri legati alla moda. Ogni utente quindi potrà riempire e personalizzare il proprio armadio proprio come se fosse una vetrina in cui inserire gli abiti e gli accessori di seconda meno che non usa più. Il venditore ed il possibile acquirente poi hanno due mezzi di comunicazione a disposizione: i commenti pubblici (utili anche per semplcie apprezzamenti) ed i messaggi privati (usati per avviare e concludere le trattative di vendita). Un a particolarità del sito sono le "Selezioni" che non sono altro che una raccolta di articoli del sito scelti specificatamente dal nostro staff dove è possibile trovare articoli dedicati a Lui, a Lei, ai Matrimoni, allo Sport, al Vintage e alla recente selezione per le ragazze Curvy). Non ultima la sezione di richiesta Outfit, gestita dalla nostra consulente Laura, dove richiedere il proprio outfit perfetto che poi pubblichiamo sul nostro blog.
Cos'è l'outfit?
È un servizio ideato per le donne iscritte a svuotaly.it: compilando un modulo la nostra costumista preparerà un completo con i capi di abbigliamento in vendita sul nostro sito. Nel modulo chiediamo alcune preferenze come il colore preferito, colori che non piacciono e così via. È una bella idea che ci avvicina agli utenti della piattaforma.
Qual è il vostro modello di business?
Attualmente non guadagnamo dalla pubblicazione, ma solo dalle pubblicità sparse sul sito. Siamo ancora in una fase di prova per vedere come reagiscono i nostri utenti. In futuro inseriremo anche la possibilità di mettere in evidenza gli annunci dietro pagamento, sempre inferiore comunque agli attuali siti di annunci.
Quali sono i vostri progetti per il futuro?
I progetti per il futuro sono molteplici, derivati anche dal buon riscontro che il sito sta avendo. Il nostro obiettivo principale è rendere il sito più ricco di contenuti e funzionalità facilitando la ricerca degli abiti e degli accessori sempre più adatti al proprio stile. Uno degli obiettivi a cui stiamo lavorando e che speriamo di pubblicare presto è quello di proporre svuotaly.it anche a livello internazionale partendo dal territorio Francesce che abbiamo capito essere quello più ricettivo e stimolante sotto l'aspetto della compravendita dell'usato online. Non per ultimo stiamo progettando la app per iOS e Android in modo da facilitare la comunicazione tra venditore ed acquirente.
Potrebbero interessarti anche...
Andrea Pastore 15/05/2017
Last second food, la startup per acquistare il cibo in scadenza (risparmiando)
Uno dei problemi della grande distribuzione è la gran quantità di cibo in scadenza che spesso, se non venduto in tempo utile, finisce in discarica. Anche questo settore è stato oggetto di attenzione degli startupper, che hanno ideato progetti in grado di ridurre questo spreco, come quello che vediamo oggi: si chiama Last Second Food, e ne parliamo con il suo fondatore Alessandro Cervini.
Andrea Pastore 21/02/2017
Find your doctor, la startup per trovare un ricercatore per la tua azienda
L'idea di cui parliamo oggi è davvero interessante: spesso si parla della scarsa comunicazione tra il mondo accademico e quello aziendale. Per un ricercatore è difficile trovare sbocchi lavorativi diversi da quelli universitari. È quello che ha notato Eva Ratti quando, al termine del suo dottorato all'estero, è rientrata in Italia, ed insieme ad altre persone ha deciso di creare Find yor Doctor. Le abbiamo fatto alcune domande.
Andrea Pastore 18/07/2019
Auting, la startup che consente di monetizzare con la tua auto
Sappiamo da un po' di tempo che lo sharing è una tendenza consolidata, ci sono tante startup di successo che operano in questo settore. Era solo questione di tempo che anche il settore automobilistico ne fosse interessato. Da diversi anni il noleggio a lungo termine è una realtà, tante persone preferiscono noleggiare l'auto ed essere liberi dai costi e dagli oneri di gestione. Il passo successivo sono piattaforme come Auting, che consentono di noleggiare l'auto solo quando è necessario.
Rosalia
Sarei interessata a questa iniziativaVorrei saperne di più 11/03/2019
Rispondi
Facciamo Impresa
Ciao Rosalia, mettiti in contatto direttamente con Svuotaly, sul loro sito trovi i riferimenti 02/04/2019
Rispondi