ZAMPOL: l’assicurazione che ti aiuta a trovare il tuo cane o il tuo gatto

Dall'unione dell'amore per gli animali e la tecnologia, nasce Zampol, una innovativa compagnia di assicurazione dedicata esclusivamente agli animali

Andrea Pastore 12/11/2020 0

Negli ultimi ann abbiamo assistito, settore assicurativo, alla nascita di startup che uniscono servizi assicurativi coadiuvati con soluzioni tecnologiche a vari livelli. La startup di cui parliamo oggi è un esempio, Si chiama Zampol e si è specializzata nel settore delle polizze per gli animali offrendo anche un'app che aiuta a ritrovarli in caso di smarrimento. Ne parliamo con Daniele Zanini, ideatore del progetto.

Ciao Daniele, com’è nata l’idea di creare un’assicurazione dedicata agli animali domestici?
L’idea di Zampol è nata nella mia mente a seguito di un insuccesso lavorativo, che mi ha portato a riflettere sulle nuove opportunità di business online per le assicurazioni. Lo scorso anno mi è stato regalato un gattino e da lì mi si è accesa “la lampadina”: perché non offrire dei servizi assicurativi specializzati e dedicati agli animali domestici? Ho fatto qualche ricerca di mercato e i numeri mi davano ragione, mostrandomi un settore, quello della Pet, economicamente in crescita.
A questo punto si sono allineate diverse “tessere del puzzle”: la mia compagna aveva da poco sostenuto l’esame per diventare Agente/Broker, in vista di darmi un aiuto concreto con le mie attività, e nel frattempo avevo fatto nuove conoscenze interessanti nel settore di vendita di polizze a distanza.
È così, dunque, che io, la mia compagna e altri tre soci abbiamo deciso di dare vita a questo progetto.

In che cosa consiste il servizio assicurativo di Zampol?
Con Zampol puoi stipulare la tua una polizza assicurativa direttamente online, ma con il supporto di un esperto sempre a tua disposizione. Tutto questo comodamente da casa tua. Innanzitutto, vediamo da quali rischi protegge Zampol. Le polizze che scegliamo hanno solitamente due parti, una per tutelare il proprietario e una per proteggere il cane e il gatto. Le polizze che scegliamo, quindi, coprono principalmente due rischi:
1. Spese veterinarie che non sempre sono economicamente accessibili, ma che potrebbero salvare la vita all’animale domestico. Zampol con l’assicurazione del cane e del gatto tiene indenne il cliente dalle spese veterinarie sostenute in caso di intervento chirurgico reso necessario da Infortunio, malattia o parto cesareo. In questa sezione sono comprese le spese per visite, esami rese necessarie 40 giorni prima dell’intervento e 40 giorni successivi ad esso. Sono invece escluse dalla garanzia le spese veterinarie ordinarie come visite preventive ed esami di routine, acquisto di vaccini e/o antiparassitari, alcune malattie specifiche (come leshmaniosi, filariosi).
2. Spese dovute a danni arrecati dall’animale a terzi: gli animali domestici, si sa, tendono a combinare guai. L’Assicurazione di Zampol copre le spese conseguenti ai danni cagionati dall’animale a terzi, con conseguenze come morte o lesioni personali, morte o lesione ad altri animali, danneggiamento a cose.

Per differenziarvi dagli altri competitor avete creato un’app che offre un servizio aggiuntivo, di cosa si tratta?
Zampapp è uno dei tanti plus di Zampol. Si tratta di un’app che consente rintracciare il proprietario di un animale domestico. Stipulando la polizza il cliente potrà ricevere direttamente a casa sua una medaglietta da attaccare al collare e l’accesso a ZampApp per 12 mesi. Una volta entrato in ZampApp il proprietario verrà guidato nella creazione di una scheda del proprio amico a quattro zampe, e in caso di smarrimento chiunque ritrovi l’animale e abbia con sé uno smartphone potrà accedere alle informazioni tramite la lettura del QR code con la fotocamera e quindi di segnalare al proprietario il ritrovamento.
Inoltre se per esempio il cliente si trova in un Paese dove non hanno l’apparecchiatura per leggere il microchip e deve comunicare allergie o malattie dell’animale al veterinari, basterà accedere a ZampApp per averne accesso.

Voi avete scelto di occuparvi solo di polizze del settore Pet, questo che vantaggi vi da rispetto ai vostri competitor?
Il fatto che noi ci occupiamo solo dell’assicurazione del cane e del gatto significa più sicurezza per i clienti, più competenza e più specializzazione per offrire le migliori tutele al proprio animale domestico. Un po’ come un medico generico non potrà mai offrire una consulenza specializzata al pari di un cardiologo, allo stesso modo una comune Compagnia di assicurazioni generalista non potrà offrire il servizio specializzato come quello di Zampol

Ultimamente Il settore delle polizze è in forte cambiamento, da anni esistono siti online dove è possibile fare la polizza senza alcun contatto umano. È questo il futuro di questo settore?
La strata sembra questa. Nel 2010 le persone pronte ad acquistare online in autonomia rappresentavano il 10% delle polizze stipulate, le stime recenti affermano che nel 2030 l'intermediazione digitale stipulerà l'80% dellle polizze. Ciò non toglie che ci saranno sempre compagnie che cureranno di più il rapporto col cliente, ad esempio anche noi di Zampol abbiamo un servizio di consulenza e assistenza i nostri assicuratori sono pronti a rispondere a qualsiasi dubbio in merito e a guidare il cliente in ogni fase contrattuale.

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Pastore 01/05/2016

Quokka, il social network per sapere chi c'è nei luoghi che ci interessano

Avete mai desiderato sapere chi c'è in un luogo prima di decidere dove andare? Magari per sapere se è troppo affollato, oppure adatto ad una chiacchierata? Quokka è l'app che fa per voi: è stata creata da un gruppo di ragazzi romani e consente di sapere chi è presente in un determinato luogo, grazie alla condivisione della propria posizione.

Leggi tutto

Andrea Pastore 20/06/2014

Gamepix: conquistare il mondo pixel dopo pixel

Gamepix è un social game network dove gli utenti possono giocare a tanti giochi con un unico avatar e conquistando il mondo, diviso in tanti pixel ognuno dei quali può essere conquistato sfidando gli altri giocatori ad uno dei tanti videogiochi in flash o html5 presenti nella piattaforma. Gli sviluppatori di videogiochi possono di inserire il loro prodotto all'interno della piattaforma, ottenendo visibilità e guadagni (di cui gamepix trattiene una percentuale). Oltre ad un'idea molto interessante, che risponde al bisogno degli sviluppatori di nuovi canali per promuovere i loro giochi, la storia di Gamepix è istruttiva anche perché mostra come bisogna analizzare a fondo la propria idea, per capirne i punti deboli e poi migliorarla.

Leggi tutto

Andrea Pastore 03/09/2018

GT Revenue, la startup che aiuta ad aumentare le entrate delle strutture ricettive

Oggi torniamo ad occuparci di turismo, ma da un punto di vista diverso: quello della massimizzazione del profitto. La concorrenza aumenta e, con tanta offerta, diventa sempre più difficile per le strutture turistiche barcamenarsi tra le nuove opportunità della rete (esempio i servizi online come Booking, Airbnb e altri) e decidere quali sono i prezzi migliori da proporre in un determinato momento, tanto che per fare questo sono nate nuove figure professionali che si occupano di massimizzare il profitto, i revenue manager. GT Revenue, la startup di cui parliamo oggi ha creato un software per aiutare queste figure professionali a trarre il massimo profitto possibile. Abbiamo intervistato Fabio Badolato, CEO di questa startup.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...