128 articoli dell'autore Andrea Pastore
Andrea Pastore 02/04/2019 0
FlyKube, la startup dei viaggi a sorpresa
Nel settore turistico si sta diffondendo anche nel nostro paese negli una nuova tendenza: quella di fare i viaggi a scatola chiusa, decidendo solo alcune cose come il paese di destinazione oppure il periodo di viaggio. Sulla scia di quanto avviene negli Stati Uniti nasce Flykube, startup italo spagnola che consente questa modalità di viaggio. Ne parliamo con Paolo Della Pepa, founder di di questa startup.
Andrea Pastore 03/03/2019 0
Aperta la call di Hubble, 10 startup riceveranno investimenti per 50000 €
L'incubatore Nana Bianca lancia la 5° call di Hubble, programma di accelerazione promosso insieme a Fondazione CR Firenze e Fondazione per la ricerca e l'innovazione. Il programma ha un budget di 500000 euro ed è destinato a 10 startup,
Andrea Pastore 24/02/2019 0
Cubbit, la startup del cloud peer to peer
Già da qualche tempo siamo abituati a conservare i nostri file nel cloud, cosa che ci consente ritrovare tutto su qualsiasi computer, basta digitare una username e password. Tutte le grandi aziende hanno una loro piattaforma di questo tipo: Drive per Google, iCloud per Apple, One drive per microsoft e molti altri. Ci sono poi
Andrea Pastore 16/01/2019 0
MioGarage, l'app che consente di mettere a reddito un posto auto
Vi è mai capitato di arrabbiarvi perché non riuscite a trovare il parcheggio per la vostra auto? Se si, vi farà molto piacere leggere della startup di cui vi parliamo oggi, che ha l’obiettivo di risolvere il problema dei parcheggi consentendo alle persone che hanno un posto auto di condividerlo quando il posto è vuoto. Ne parliamo con Stanislao Elefante, ceo di questa startup.
Andrea Pastore 13/11/2018 0
Vendere prodotti fair trade: l'esempio di Vagamondi
Nel mondo capitalistico, si sa, l'etica non sempre la fa da padrone: spesso le grandi aziende nell'ottica di massimizzare il guadagno e di arrivare sul mercato a prezzi più competitivi possibile producono i beni che consumiamo ogni giorno in paesi sottosviluppati, dove il costo della vita è più basso e non ci esistono (o sono molto più blande rispetto all'Europa) tutele per i lavoratori, che vengono letteralmente sfruttati. Già dalla seconda metà degli anni 60 è nato il movimento del commercio equo e solidale, che ha come obiettivo la vendita di prodotti realizzati da aziende che garantiscono condizioni dignitose a tutti i lavoratori della loro filiera. La sensibilità verso questi tipi di prodotti cresce sempre di più, quindi perché non pensare di commerciare questo tipo di prodotti? Ne parliamo con Davide Bertelli, socio della cooperativa Vagamondi, distributrice di prodtti Fair Trade.
Andrea Pastore 01/11/2018 0
L'idea di Spartivento per navigare liberamente: Sailtime
L'acquisto di una barca, si sa, ha costi molto elevati, per questo motivo sono nate negli anni tante aziende che propongono l'acquisto di barche in condivisione per contenere i costi di acquisto e di gestione, anch'essi molto elevati. Ma come ogni cosa, tutto si può migliorare: oggi vi parliamo di un nuovo sistema adottato dalla società Spartivento, che ha avviato il programma Sailtime, che da ai sottoscrittori la possibilità di usare una barca con determinate caratteristihe in tutti le loro basi. Abbiamo fatto due chiacchiere con Mirto De Leonardis, addetto alle pubbliche relazioni di Spartivento.
Andrea Pastore 09/09/2018 0
Avviare un ecommerce di cibo fresco - il nuovo sviluppo dell'ecommerce
L’e-commerce di cibi freschi sta incominciando a vivere una nuova stagione. Ciò grazie ad alcune importanti iniziative quali il ritiro della spesa da parte del cliente in un luogo o negozio concordato, la consegna in tempi brevi, prodotti tipici di qualità tenendo anche conto di esigenze specifiche quali diete, intolleranze alimentari e allergie. Un segmento particolarmente in crescita è quello della consegna di piatti pronti
Andrea Pastore 03/09/2018 0
GT Revenue, la startup che aiuta ad aumentare le entrate delle strutture ricettive
Oggi torniamo ad occuparci di turismo, ma da un punto di vista diverso: quello della massimizzazione del profitto. La concorrenza aumenta e, con tanta offerta, diventa sempre più difficile per le strutture turistiche barcamenarsi tra le nuove opportunità della rete (esempio i servizi online come Booking, Airbnb e altri) e decidere quali sono i prezzi migliori da proporre in un determinato momento, tanto che per fare questo sono nate nuove figure professionali che si occupano di massimizzare il profitto, i revenue manager. GT Revenue, la startup di cui parliamo oggi ha creato un software per aiutare queste figure professionali a trarre il massimo profitto possibile. Abbiamo intervistato Fabio Badolato, CEO di questa startup.
Andrea Pastore 05/07/2018 0
Sei esperto di un campo? Fai formazione! L'esempio di Daniele Zanini
In un mondo in cui le competenze richieste per lavorare sono sempre più elevate, la formazione diventa fondamentale. Chi si affaccia nel mondo del lavoro deve avere un buon livello formazione sia se vuole essere assunto, sia se vuole essere un libero professionista, perciò ha bisogno di formarsi. E quale formatore migliore
Andrea Pastore 25/05/2018 0
CloudBnB, la piattaforma per automatizzare le strutture recettive
Uno dei problemi di chi ha una piccola struttura recettiva, soprattutto se fatta in modo non professionale, è quello di gestire i clienti, in particolare di essere presente al check-in dell’ospite. Questo era anche il problema di Carmine Lamberti, imprenditore e co-fondatore di Brain Computing S.p.A., che ha ideato CloudBNB, un sistema in grado di generare dei codici per l’accesso alle stanze di una struttura recettiva. Facciamo Impresa gli ha fatto qualche domanda.