30.000 euro alle startup che operano nella stampa 3d con l'acceleratore FABulous

C'è tempo fino al 28 giugno di quest'anno per candidarsi all'acceleratore europeo FABolous, dedicato ai nuovi progetti sul 3d che utilizzano la tecnologia FIware.

Andrea Pastore 14/05/2016 0

Interessante opportunità per le startup che si occupano di stampa 3d: l'acceleratore europeo FABulous seleziona 20 startup operanti in questo campo che intendono usare la tecnologia FIware nei loro progetti. Le startup selezionate riceveranno un finanziamento di 30.000 euro e saranno inserire in un programma di accelerazione della durata di 6 mesi che offre supporto tecnico per Fiware, per lo sviluppo del business plan e vari servizi di mentoring e coaching.

I progetti possono essere rivolti sia ai consumatori finali che alle aziende e possono spaziare in numerosi settori: dalla gioielleria all'arte passando per il tesssile e il cibo. Possono partecipare, oltre alle startup, tutte le piccole e medie imprese, quindi anche aziende non costituite di recente. Il termine per presentare la domanda scade il 28 giugno 2016, a questo indirizzo si può trovare il form da compilare per la candidatura e altro materiale utile.

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Pastore 05/07/2018

Sei esperto di un campo? Fai formazione! L'esempio di Daniele Zanini

In un mondo in cui le competenze richieste per lavorare sono sempre più elevate, la formazione diventa fondamentale. Chi si affaccia nel mondo del lavoro deve avere un buon livello formazione sia se vuole essere assunto, sia se vuole essere un libero professionista, perciò ha bisogno di formarsi. E quale formatore migliore

Leggi tutto

Andrea Pastore 17/08/2015

Vivere di arte nel 2015 è possibile? Intervista a Daniela De Simone

Il settore settore artistico è ancora poco esplorato dagli startupper, nonostante siamo uno dei paesi con la maggior concentrazione di opere arte nel mondo e il mercato dell'arte, nonostante la crisi, vale oltre 100 milioni di euro. Ma oggi quanto è difficile vivere di arte? Quella dell'artista è probabilmente la professione (se così si può chiamare) più affascinante che ci sia, ma anche una delle più difficili, che almeno all'inizio implica compensi bassi e tanto lavoro. Ne parliamo con Daniela De Simone, artista salernitana che dal 2014 ha deciso di dedicarsi esclusivamente all'arte.

Leggi tutto

Andrea Pastore 10/05/2016

Dall'olimpo della fotografia al fallimento: la storia di Kodak

I meno giovani sicuramente ricorderanno gli anni in cui una volta scattata una foto bisognava aspettare lo sviuppo per sapere com'erano venute. Era l'era dei rullini fotografici, e Kodak era una delle aziende leader del settore: è stata fondata verso la fine dell'Ottocento da George Eastman , con il nome di Eastman Kodak Co. Un nome semplice , senza significato ma facile da ricordare ( come per molti marchi di simile consumo ) unito a uno slogan accattivante , “Voi premete il pulsante , noi facciamo il resto” , che ne sintetizza perfettamente tanto lo scopo

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...