Da leader al fallimento: la storia di Postalmarket

La storia di Postalmarket, leader italiano della vendita per corrispondenza fallito per non aver colto il cambiamento innescato dal web

Andrea Pastore 05/08/2015 0

Pochi giorni fa i media hanno diffuso la notizia del fallimento di Postalmarket, la storica azienda di vendita per corrispondenza fondata a Milano nel 1956 e fallita dopo una crisi durata diversi anni.

La vendita per corrispondenza è nata alla fine del 1800 in quelle zone desolate degli Stati Uniti scarsamente popolate, dove i villaggi distano tra loro anche centinaia di chilometri e non era sempre possibile recarsi di persona nei vari negozi. Nel 1956 l'imprenditrice Anna Bonomi Bolchini decise di portare questo modello di business in italia e fu un successo: per mezzo secolo tantissimi italiani si sono visti recapitare a casa i cataloghi periodici Postalmarket, che nei primi anni 90 arrivò ad avere 1.400 dipendenti e ad effettuare 45.000 spedizioni al giorno, ma poi iniziò un lento declino.
La ragione? Abbastanza facile da intuire: lo sviluppo capillare di internet e dell'ecommerce. Oggi per trovare un prodotto basta cercarlo sui motori di ricerca e usciranno decine di risultati, che l'utente può confrontare e scegliere in base al prezzo più basso, o ai tempi di consegna e così via.

Già a metà degli anni novanta il fatturato era calato di molto, così come il numero dei dipendenti, che venivano messi in cassa integrazione man mano che i volumi di affari diminuivano.
Il primo tentativo di trasferire il business online è stato fatto da Eugenio Filograna, che nel 2001 rilevò la società già fortemente ridimensionata da diversi anni di crisi. Nel 2003 fu la volta del gruppo Bernardi, anche in questo caso senza successo.

Ancora una volta possiamo notare come la mancanza di innovazione e la capacità di adattamento alle nuove esigenze di mercato è fatale alle aziende.

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Pastore 05/06/2014

Gli artigiani delle moto: la storia di Vyrus

Anche in un mondo come quello dei motori, dominato dalla produzione in serie per fare economie di scala, c'è spazio per l'artigianato. È un esempio la casa italiana Vyrus, che produce moto “su misura” del cliente. L'azienda Vyrus esiste dal 1985 e realizzava delle moto “una tantum”, e nei primi anni 2000 si è lanciata nel settore delle moto omologate, che fino ad oggi ha venduto in 27 nazioni del mondo. Il cliente può scegliere ogni dettaglio della sua moto: la scelta dei componenti è così vasta che non esiste una Vyrus uguale ad un'altra.

Leggi tutto

Andrea Pastore 10/05/2016

Dall'olimpo della fotografia al fallimento: la storia di Kodak

I meno giovani sicuramente ricorderanno gli anni in cui una volta scattata una foto bisognava aspettare lo sviuppo per sapere com'erano venute. Era l'era dei rullini fotografici, e Kodak era una delle aziende leader del settore: è stata fondata verso la fine dell'Ottocento da George Eastman , con il nome di Eastman Kodak Co. Un nome semplice , senza significato ma facile da ricordare ( come per molti marchi di simile consumo ) unito a uno slogan accattivante , “Voi premete il pulsante , noi facciamo il resto” , che ne sintetizza perfettamente tanto lo scopo

Leggi tutto

Andrea Pastore 08/04/2016

Dalle auto elettriche di lusso al crowdfunding dei record: la storia di Tesla Motors

Non un’auto ibrida, non una semplice auto elettrica. Il progetto che l’imprenditore Elon Musk si è proposto di realizzare, attuando per Tesla Motors un crowdfunding da record (9 miliardi di dollari, ovvero 200.000 prenotazioni in soli 2 giorni!) consiste in un nuovo tipo di auto, la rivoluzionaria Model 3, capace di accelerare da 0 a 100 km in meno di 6 secondi, con 346 km di autonomia tra un “rifornimento” e l’altro e ben 5 Stelle per la sicurezza in tutte le categorie; un gioiello a quattro ruote che costituirà il primo vero e proprio veicolo di lusso avente tali caratteristiche, pur mantenendo un prezzo abbordabile (circa 35.000 dollari di base stimati per ogni vettura: il tetto massimo si ferma a 40.000 euro).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...